Addio a Nicola Tanda, uomo di cultura che amava la Sardegna

Annuncio pubblicitario
07 giu 2016

Se n'è andato NICOLA TANDA, uomo di cultura e di pensiero, filologo e critico letterario, amante e profondo conoscitore della letteratura italiana e sarda.

Di: Redazione Sardegna Live

Se n'è andato NICOLA TANDA, uomo di cultura e di pensiero, filologo e critico letterario, amante e profondo conoscitore della letteratura italiana e sarda.

Il Premio Ozieri lo annoverava in qualità di Presidente onorario e sono convinto che questo riconoscimento lo rendesse orgoglioso e giustamente insignito.

"Vigilava" sulle opere altrui, curando la pubblicazione di centinaia di volumi in lingua sarda e italiana e nella libreria di tanti di noi ci sono saggi e analisi su autori, come la Deledda, Sebastiano e Salvatore Satta, Eugenio Montale e Antonio Gramsci solo per citarne alcuni, che abbiamo conosciuto più a fondo proprio grazie al suo impegno.

Annuncio pubblicitario

Insieme a Giuseppe Dessì, nel 1965, aveva "firmato" la prima antologia di scrittori sardi dando alle stampe il volume "Narratori di Sardegna".

Il 28 aprile del 2013 l'avevo conosciuto personalmente a OSSI in occasione de "Sa die de sa Sardigna".

Quell'incontro, per me, era stato un momento di profonda condivisione e le sue parole di stima nei miei confronti le porto nel cuore come una medaglia.

L'età che affaticava il suo viso non rendeva opaco il pensiero che trasferiva esperienza.

Nel lasciarci ci siamo scambiati il numero di telefono con la promessa di un impegno che avremmo dovuto programmare di li a breve: la definizione di un incontro, a telecamere accese, per raccontare la sua vita piena di tante storie.

Un appuntamento mancato e per sempre, purtroppo.

Ieri Nicola Tanda si è spento a Londra in una giornata di sole.

Grazie di tutto, professore.

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere