I carabinieri della stazione di Orani riconsegnano alla cittadinanza le opere dell'artista Costantino Nivola

Annuncio pubblicitario
27 mag 2016

I due pezzi preziosi fanno parte della serie “l'archeologo fortunato” dell'artista risalenti agli anni ottanta. Furono donati negli anni novanta da Ruth Nivola, vedova dell'artista, al Comune nuorese, dove vennero esposte nell'ufficio del sindaco.

Di: Redazione Sardegna Live

Ieri mattina, nel corso di un'apposita cerimonia, alcune sculture in bronzo sono state riconsegnate dai carabinieri della locale stazione al Comune di Orani.

Due di queste si sono aggiunte alle oltre duecento opere di Costantino Nivola visibili nel museo di Orani a lui dedicato.

I due pezzi preziosi fanno parte della serie “l'archeologo fortunato” dell’artista risalenti agli anni ottanta. Furono donati negli anni novanta da Ruth Nivola, vedova dell'artista, al Comune nuorese, dove vennero esposte nell’ufficio del sindaco.

Annuncio pubblicitario

In quel periodo vi erano stati dei furti di opere d’arte della stessa tipologia nella provincia e visto che in quel momento l’edificio del Comune era sottoposto a dei lavori di ristrutturazione, privo di sistemi di sicurezza, l’allora sindaco di Orani Tonino Rocca, preoccupato per la sorte delle preziose opere, pensò che la migliore soluzione possibile fosse affidarle alla assidua e rigorosa vigilanza dei carabinieri.

Così decise di consegnare i manufatti alla locale stazione dei carabinieri che sempre aveva mostrato stretto spirito di collaborazione e vicinanza all’amministrazione comunale.

Dal 1993, per ben 23 anni, le preziose opere in bronzo sono state attentamente custodite nei forzieri dell’Arma che ancora una volta ha svolto un preziosissimo e indispensabile servizio alla collettività permettendo che le sculture arrivassero sane e salve per essere esposte nella nuova ala del museo Nivola.

Alla cerimonia avvenuta ieri presso la sede del museo, le opere sono state consegnate da una delegazione dei carabinieri della stazione carabinieri di Orani nelle mani del commissario straordinario del Comune Franco Pani e del presidente della “Fondazione Nivola” Giuliana Altea, i quali hanno inteso ancora una volta ringraziare pubblicamente, a nome di tutta la comunità, i carabinieri per il servizio reso nella tutela dell’importante patrimonio culturale.

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere