Ospedale da difendere, il sindaco di Teti Laila Dearca: "È arrivata l'ora di lottare strenuamente per la difesa dei nostri diritti"

Annuncio pubblicitario
13 ago 2015

Nei paesi della Barbagia e del Mandrolisai si inasprisce la protesta degli amministratori locali e dei cittadini che criticano apertamente la proposta di riordino del sistema ospedaliero avanzata dall'assessore della Sanità Luigi Arru e dalla Giunta regionale.

Di: Redazione Sardegna Live

Nei paesi della Barbagia e del Mandrolisai si inasprisce la protesta degli amministratori locali e dei cittadini che criticano apertamente la proposta di riordino del sistema ospedaliero avanzata dall'assessore della Sanità Luigi Arru e dalla Giunta regionale.

La prima tappa della mobilitazione, che si sarebbe dovuta tenere ieri a Tonara, è stata rinviata a data da definirsi perché la comunità ha voluto far sentire la sua vicinanza al parroco del paese padre Giovanni Cuccui, la cui madre è morta proprio all'alba di ieri mattina.

Annuncio pubblicitario

Intanto, ieri sera a Tiana si è riuniuto il Consiglio comunale. Il sindaco Francesco Zucca ha spiegato a tutti i cittadini presenti all’incontro le possibili ripercussioni che la riorganizzazione dell'ospedale di Sorgono potrebbe avere sul territorio. La mobilitazione toccherà tutti i paesi della Barbagia e del Mandrolisai. Per ora le date già definite prevedono gli incontri a Desulo e a Teti il 18 agosto, ad Atzara e a Sorgono il 19 e a Belvì il 20.

«Tutto ciò che viene fatto passare come “riforma” - dice il sindaco di Teti Laila Dearca - per le zone interne si traduce puntualmente in tagli e chiusura dei servizi essenziali. Ci stanno togliendo il diritto allo studio, alla salute e al lavoro, fino a che non ci costringeranno ad abbandonare i nostri territori. È arrivata l'ora di lottare strenuamente per la difesa dei nostri diritti, è arrivata l'ora di ribellarci alla condizione di cittadinanza di serie B a cui vogliono costringerci. Per fare questo abbiamo bisogno del supporto di tutti i nostri concittadini».

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere