Ambiente, la Giunta approva il progetto di adeguamento della qualità dell’aria

Annuncio pubblicitario
07-11-2017

L'assessora Spano: "Aggiorniamo la rete degli anni ‘90"

Di: Redazione Sardegna Live

"Per tutelare la salute dei cittadini è oggi necessario adeguare alla normativa in vigore la rete di monitoraggio regionale della qualità dell'aria realizzata nei primi anni Novanta", spiega l'assessora Spano che aggiunge: “Il Progetto ci permetterà di dismettere le stazioni non più idonee e sostituirle in modo da poter acquisire dati accurati per restituire una fotografia corretta del monitoraggio della nostra aria. Le indicazioni di legge prevedono per l’Isola una rete minima di 7 stazioni ma, alla luce di una serie di valutazioni, è stato deciso che la nuova rete conterà su 24 centraline regionali”.

Annuncio pubblicitario

L’attuale rete di monitoraggio, basata sulla precedente normativa, è costituito da 43 stazioni gestite da Arpas, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna, ma alcune stazioni sono datate nella strumentazione e dovranno essere gradualmente dismesse o sostituite in quanto il mercato non offre sufficienti garanzie sulla loro manutenzione. Ai sensi della normativa vigente, l’Assessorato dell’Ambiente ha definito un progetto di adeguamento della rete di misurazione e ha ritenuto indispensabile l’idonea valutazione della qualità dell’aria contare non su 7 bensì su 24 stazioni. Di queste 6 sono destinate al monitoraggio delle fonti puntuali sui siti industriali e 18 al monitoraggio delle fonti diffuse.

Annuncio pubblicitario

"Il Progetto di adeguamento si avvarrà di apposite campagne di misura con l’ausilio di un laboratorio mobile che potrà intervenire per valutare particolari esigenze - fa sapere la Regione -. Nelle campagne di misurazione per la determinazione delle aree di impatto degli impianti industriali verrà inoltre adottata una idonea modellistica ad alta risoluzione. La nuova rete richiede l’adozione di un programma graduale di dismissione delle stazioni, a partire da quelle non più idonee, per poter acquisire una serie storica di dati che potrà migliorare la classificazione proposta e verificare la correttezza delle scelte operate o suggerire eventuali correttivi".

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere