“I miei primi 25 aprile”, la Resistenza raccontata ai più piccoli

Annuncio pubblicitario
25 gen 2019

Stamattina la consegna a ai dirigenti degli Istituti comprensivi cittadini a Palazzo Ducale

Di: Antonio Caria

“I miei primi 25 aprile” è il titolo di un piccolo testo edito da Tj Idee, che stamattina a Palazzo Ducale il sindaco Nicola Sanna, la presidente del Consiglio comunale Esmeralda Ughi e l'assessora alle Politiche educative Alba Canu hanno voluto consegnare ai dirigenti degli Istituti comprensivi cittadini. Il progetto è stato realizzato da Anpi, Cgil e Flc Cgil con il sostegno del Comune di Sassari.

L’opera, curata nei testi e nella grafica per adattarsi ai piccoli lettori e lettrici a cui si rivolge, ha visto la partecipazione dei partigiani Ibes Pioli, nome di battaglia “Rina” e Renato Romagnoli, nome di battaglia “Italiano”, con la consulenza storica di Claudio Silingardi.

Annuncio pubblicitario

Un testo scritto tutto a caratteri maiuscoli, con le parole chiave colorate inserito tra immagini stilizzate, racconta alle giovanissime generazioni cosa sono la Resistenza e la Liberazione, le leggi razziali, la dittatura e i campi di concentramento.

Nel libro viene spiegato come è nato il canto “Bella ciao” e che «quella Liberazione e quella Resistenza si festeggiano ancora non solo per ricordare il passato, ma soprattutto per il presente e ancora di più per il futuro». L'Amministrazione comunale, in collaborazione con Anpi, Cgil e Flc Cgil, ha ritenuto opportuno donare una copia a tutte le scuole primarie della città, come contributo alle biblioteche scolastiche.

Alla cerimonia hanno partecipato i rappresentanti e le rappresentanti dell'Anpi, la presidente provinciale Caterina Mura e quello cittadino Thomas Arras, di Cgil e Flc-Cgil Luigi Canalis e degli istituti comprensivi sassaresi. L'iniziativa è inserita nel programma di eventi organizzati e patrocinati dal Comune di Sassari in occasione del Giorno della Memoria.

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere