Crolli e cedimenti in case popolari a Sassari, appello a Prefetto e Questore

Annuncio pubblicitario
27 ott 2022

"Area deve intervenire subito" afferma la consigliera regionale del M5s Desirè Manca

Di: Redazione Sardegna Live

Preoccupazione a Sassari per alcuni cedimenti strutturali nelle case popolari di Area in via Monteverdi. A denunciare la situazione è la consigliera regionale del M5s Desiré Manca, che si è rivolta al Prefetto e al Questore.

“I pilastri che sorreggono il palazzo si presentano privi di intonaco in diversi punti, in cui l'armatura in ferro, completamente arrugginita, risulta completamente scoperta e a vista. Mentre il calcestruzzo dei cornicioni, deteriorato dal tempo e dagli agenti atmosferici, ha iniziato a crollare a pezzi, rendendo pericolosissimo l'attraversamento pedonale del perimetro dello stabile” afferma l’esponente pentastellata, raccogliendo le preoccupazioni degli assegnatari delle case popolari “i quali temono per la propria incolumità non potendo verificare direttamente quale sia il grado di rischio alla luce dei numerosi cedimenti che presenta lo stabile”.

Annuncio pubblicitario

“Essendo venuta a conoscenza della grave situazione di pericolo – fa sapere Desirè Manca – ho inviato una denuncia al Prefetto e al Questore di Sassari per chiedere un intervento immediato affinché venga risanato e ripristinato lo stato dei luoghi con urgenza”. La consigliera regionale del Movimento 5 stelle ha chiesto l'intervento dell'Azienda Regionale per l'Edilizia Abitativa (AREA) affinché vengano eseguiti i necessari interventi di manutenzione ed eventualmente, se dovesse essere necessario, gli interventi strutturali per la messa in sicurezza.

“Nelle giornate di pioggia, inoltre, nel piazzale davanti all'ingresso del palazzo si formano delle pozzanghere grandi quanto piscine che rendono complicato il passaggio a tutti i residenti e impossibile a quelle in carrozzina. Di fatto, per i residenti disabili, l'accesso o l'uscita alla propria abitazione è vietato” fa sapere ancora. “L'Azienda Regionale per l'Edilizia Abitativa (AREA), istituita con la Legge regionale n. 12 del 2006, oltre a costituire lo strumento attraverso cui la Regione risponde alla domanda abitativa di soggetti con minor reddito, ha tra i suoi doveri quello di garantire che gli alloggi rispettino determinati requisiti di sicurezza e di decoro. Non è ammissibile che la manutenzione delle case venga trascurata rendendo perfino impossibile l'accesso alle persone disabili che vi abitano”.

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere