Cagliari. Sequestrati dalla Finanza oltre 43mila arredi natalizi

Annuncio pubblicitario
21 dic 2022

I finanzieri sono intervenuti anche in alcuni negozi a Sanluri, Iglesias e Sarroch

Di: Redazione Sardegna Live

Prosegue, senza sosta, l’attività della Guardia di Finanza di Cagliari a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti e all’abusivismo commerciale, settori strategici cui il Corpo dedica una particolare attenzione al fine di garantire, da una parte, le normali regole di concorrenza tra gli imprenditori e, dall’altra, la sicurezza del consumatore che acquista ed utilizza prodotti che non sono stati sottoposti agli stretti controlli di qualità normati dall’Unione Europea e che, pertanto, costituiscono un serio rischio per la salute dell’utilizzatore finale.

Annuncio pubblicitario

I Finanzieri, nei giorni scorsi, proprio in occasione delle festività natalizie, hanno intensificato le specifiche attività operative nel settore, operando diversi controlli in numerosi esercizi commerciali, tanto del capoluogo quanto di tutta la provincia cagliaritana.

L’esito di tali attività, da un lato, ha evidenziato la presenza sul territorio di numerose attività commerciali in piena regola con l’osservanza delle norme specifiche a tutela del settore; dall’altro, le Fiamme Gialle si sono invece imbattute in situazioni di irregolarità, foriere di arrecare nocumento ad ignari acquirenti, i quali con l’intento di entrare a pieno nel “clima natalizio”, abbellendo le proprie abitazioni con scintillanti arredi natalizi, in realtà si espongono a rischi per la propria salute o la sicurezza delle proprie case.

Annuncio pubblicitario

Difatti, il materiale irregolare individuato era totalmente difforme da quanto previsto dal Codice del Consumo, vista la totale mancanza delle informazioni minime, quali i dati relativi al produttore e all’importatore, il paese d’origine e la natura dei materiali impiegati per la loro realizzazione, soprattutto per le decorazioni ad impulso elettrico, quali luci e addobbi luminosi. Tali informazioni, obbligatorie per legge, devono oltretutto essere presenti sulle confezioni in maniera chiara, leggibile ed in lingua italiana.

Le Fiamme Gialle hanno rinvenuto, presso un esercizio commerciale di Cagliari, 30.561 arredi natalizi di questa natura; medesima tipologia di merce, ma con un diverso quantitativo, presso altri negozi di Sanluri, Iglesias e Sarroch, dove la merce irregolare individuata è stata pari, rispettivamente, a 10.275, 860 e 1.320 unità.

Annuncio pubblicitario

La merce - oltre 43.000 articoli irregolari – è stata sottoposta a sequestro amministrativo: per i titolari delle attività che li esponevano per la vendita al pubblico, è scattata la segnalazione alla Camera di Commercio ed una sanzione pecuniaria compresa tra i 250 ed i 25.000 euro.

L’operazione odierna si inquadra nell’attività della Guardia di Finanza orientata a tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale, affinché gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza, promuovendo, al contempo, una protezione efficace dei consumatori, soprattutto dei più piccoli, e un mercato competitivo.

I controlli della specie proseguiranno, senza sosta, per tutto il periodo delle festività natalizie con la finalità di evitare l’immissione sul mercato di prodotti non sicuri e/o in violazione delle normative di settore.

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere