Quartu. Musica da discoteca ad alto volume: chiuso locale per 20 giorni

Annuncio pubblicitario
23 mag 2024

Non era autorizzato. “Tutti gli esercizi pubblici presenti nel litorale di Quartu sono autorizzati esclusivamente alla somministrazione di alimenti e bevande con la diffusione di un mero sottofondo musicale”

Di: Redazione Sardegna Live

Lo scorso 19 maggio la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Cagliari ha svolto ulteriori controlli in alcuni locali del Poetto ubicati nel litorale Quartese, unitamente alla Polizia Locale del Comune di Quartu Sant’Elena, al fine di verificare la regolarità delle autorizzazioni ed il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa nel settore dell’intrattenimento serale e notturno.

"Come noto - ricorda la Polizia - tutti gli esercizi pubblici presenti nel litorale di Quartu sono autorizzati esclusivamente alla somministrazione di alimenti e bevande con la diffusione di un mero sottofondo musicale, musica di accompagnamento e compagnia, esclusivamente connessa, in via marginale, allo svolgimento dell’attività di somministrazione".

Annuncio pubblicitario

Da uno dei locali proveniva invece musica da discoteca ad alto volume, all’interno del quale la Polizia ha accertato la presenza di circa 300 clienti, che stavano partecipando a una tipica serata da discoteca, condotta da tre D.J., nonostante il locale - hanno fatto sapere gli agenti - fosse sprovvisto delle previste certificazioni di agibilità che devono attestare le condizioni di solidità, sicurezza ed igiene dei locali e degli impianti proprio nell’interesse e per l’incolumità degli avventori e del personale.

Inoltre, la Polizia avrebbe scoperto la somministrate di bevande alcoliche a minorenni, quando la legge prevede infatti il divieto di servire alcolici ai minori di 18 anni.

Alla luce di quanto riscontrato, nonché di altre irregolarità accertate nella circostanza e del fatto che anche nel recente passato si fossero verificate criticità riguardanti l’ordine e la sicurezza pubblica, il Questore di Cagliari ha disposto la chiusura del locale per un periodo di 20 giorni, ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere