La notte di vento di Milena Agus passa al Teatro Massimo

Annuncio pubblicitario
27 mag 2024

La scrittrice, in dialogo con la giornalista e critica d’arte Alessandra Menesini, incontra i lettori nel Foyer

Di: Enrico Bessolo

Uno sguardo delicato e attento sulla giovinezza, sulle illusioni e gli ideali, sull’amicizia e la passione ma anche sul potere dell’immaginazione e sulla capacità della letteratura e dell’arte di offrire esempi emblematici e chiavi di interpretazione per il reale, oltre a rappresentare una via di fuga e una consolazione davanti alle tempeste della vita.

Milena Agus torna in libreria con un entusiasmante romanzo di formazione, cogliendo l’occasione per raccontarsi ed incontrare i lettori nel Foyer del Teatro Massimo. L’evento è stato organizzato dal Cedac, impeccabile come sempre nel garantire un cartellone di eventi ricco e variegato, dal teatro alla musica, dal cinema alla letteratura passando -praticamente- per ogni argomento dello spettacolo e del quotidiano.

Annuncio pubblicitario

Nata a Genova da genitori sardi emigrati, la Agus trascorre l’infanzia fra Genova e Milano. All’età di dieci anni, con la sua famiglia, si è trasferita in Sardegna. Da allora vive a Cagliari, dove ha studiato al liceo classico, si è laureata ed è stata una professoressa di Lettere negli istituti superiori.

Ha scritto otto romanzi (tra i quali Mal di pietre, che l’ha rivelata al grande pubblico, è stato tradotto in molte lingue ed è diventato un film in Francia).

L’incontro di sabato 25 maggio si è svolto in un’atmosfera da serata in famiglia, dove Milena ha raccontato anche se stessa e la propria filosofia di scrittura.

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere