Covid, Sebastiani (Cnr): “Probabile nuova accelerazione sulla crescita dei contagi”

Annuncio pubblicitario
24-11-2021

Frenate alternate ad accelerazioni, forse per la spinta dai grandi focolai

Di: Redazione Sardegna Live

È probabile che alla recente fase di frenata della crescita nella curva dei contagi stia per seguire una nuova fase di accelerazione, sia a causa dei comportamenti individuali, ma molto più probabilmente sulla spinta di grandi focolai: è quanto emerge dall'analisi del matematico Giovanni Sebastiani, dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo 'M.Picone', del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr).

"I risultati dell'analisi relativa alle differenze percentuali settimanali delle curve dei positivi ai test molecolari, dei positivi totali, degli ingressi giornalieri in terapia intensiva e dell'incidenza dei decessi confermano i

Annuncio pubblicitario
segni di stop della frenata della crescita che, molto probabilmente sta per subire una nuova accelerazione", osserva Sebastiani.

"Anche l'analisi della curva del numero di province con crescita dei positivi in accelerazione fornisce un risultato analogo", aggiunge.

Secondo l'esperto "l'alternanza di fasi di frenata e accelerazione della crescita può spiegarsi con i comportamenti individuali indotti dalla percezione del peggioramento o del miglioramento della situazione epidemica. Un'altra possibile spiegazione - rileva - è che l'epidemia stia evolvendo per grossi focolai. Se così fosse, sarebbe confortante, ma sarebbe comunque bene agire per interrompere la crescita".

L'esperto osserva inoltre che "il dato sulla distribuzione

Annuncio pubblicitario
per età dei nuovi contagiati suggerisce la vaccinazione nella fascia 12-19 anni, che attualmente può essere vaccinata e che ha al momento una copertura vaccinale non alta. L'alternanza di fasi di accelerazioni e frenate della crescita, segno di instabilità della situazione, suggerisce di rimettere in atto misure di limitazione del contagio attualmente al momento non più in atto, ad esempio il controllo della temperatura all'ingresso dei centri commerciali con obbligo di mascherina, importante anche alla luce degli eventi pre-natalizi".

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere