Covid: psicologi, 'italiani più stanchi e in ansia. Le feste in isolamento? Il colpo finale'

Annuncio pubblicitario
28 dic 2021

C'è preoccupazione perché non si vede la fine anche dopo aver diligentemente fatto tre dosi di vaccino e poi c'è anche l'incremento delle quarantene

Di: Redazione Sardegna Live

L'imprevedibilità della pandemia "sta creando una sovrapposizione che, dopo il terzo inverno di emergenza sanitaria, ha aumentato la stanchezza e l'ansia degli italiani. C'è preoccupazione perché non si vede la fine anche dopo aver diligentemente fatto tre dosi di vaccino e poi c'è anche l'incremento delle quarantene. Una situazione di stress psicologico che mette in sofferenza gli anziani e i più giovani, con un Natale spesso rovinato per l'isolamento o il sospetto di essere contagiati. L'ultimo colpo ad una situazione già pesante".

Annuncio pubblicitario

Così all'Adnkronos Salute il presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi (Cnop), David Lazzari, che sull'ipotesi di una mini quarantena per chi, vaccinato, è entrato in contatto con un positivo, "è una questione medica - risponde - quindi, se c'è l'ok del Cts, vuol dire che si può fare. Certo una riduzione ha effetti positivi dal punto di vista psicologico".

"Siamo abituati a vivere il Natale e la fine dell'anno come un momento per ritrovarsi e guardare con ottimismo al futuro - osserva Lazzari - L'attuale situazione epidemica rende tutto molto più difficile, viene alimentato un calderone di disagio psicologico e di disturbi d'ansia che si va riempiendo in 2 anni di pandemia. E purtroppo per attenuarlo dal punto di vista psicologico è stato fatto davvero poco".

Con che spirito gli italiani possono guardare al 2022? "C'è la necessità di una riflessione generale sull'uscire dalla pandemia diversi da come ci siamo entrati - risponde Lazzari - Tutta questa storia deve farci ripensare il modello di sviluppo economico e sociale, altrimenti non sarà servita a niente".

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere