Gli italiani e la carne, sempre di più quelli che non la mangiano: i vegani sono quadruplicati

Annuncio pubblicitario
24 mag 2024

Di: Adnkronos

Roma, 24 mag. (Adnkronos Salute) - Aumentano gli italiani che scelgono di non mangiare più carne. "E' vegetariano il 7,2% degli italiani, seguiti dal 2,3% di chi si dichiara vegano. Il 5% dichiara di essere stato vegetariano in precedenza. Tra i vantaggi di questa alimentazione ci sarebbe la sensazione di una migliore condizione fisica (86,4%)". Ma soprattutto, "il trend di coloro che si dichiarano vegetariani è in crescita rispetto allo scorso anno (+3%), invertendo il trend negativo iniziato nel 2021 e segnando il valore più alto rilevato nei 10 anni considerati". E' la fotografia che scatta il 36esimo Rapporto Italia dell'Eurispes, pubblicato oggi.

Annuncio pubblicitario

Coloro che si dichiarano vegani sono "invece stabili rispetto al 2023: sembra quasi che si possa iniziare a considerare il valore percentuale di poco meno del 2,5% come un valore consolidato nella popolazione, se si esclude il calo del 2022. Interessante - si legge nel report - è valutare la variazione decennale della percentuale di popolazione vegana: tra il 2014 e il 2024 il campione vegano rilevato si è quadruplicato".

Se "l'86,4% del campione che si è dichiarato vegetariano/vegano afferma" appunto "di sentirsi meglio fisicamente - sottolinea l'Eurispes - il 73,3%" sostiene "di mantenere con più facilità il peso forma. Anche la creatività in cucina sembra beneficiarne, secondo il 66,5% degli intervistati. Unico svantaggio" la nostalgia per "i sapori dell'alimentazione tradizionale: li rimpiange il 39,8%".

Annuncio pubblicitario

"Il 36,1% dei vegetariani/vegani non si sente 'mai' infastidito in presenza di persone che mangiano carne/pesce, ma nel complesso il 63,8% dice di esserlo 'qualche volta', 'spesso' o 'sempre'. Solo il 23,6% non ha mai notato un atteggiamento negativo e intollerante nei suoi confronti, mentre ben il 76,4% riporta episodi di questo tipo, anche se con diversa frequenza", evidenzia il sondaggio dell'Eurispes. Dall'altra parte, "l'86,8% di chi è onnivoro dichiara di sentirsi per nulla o poco infastidito in presenza di persone che seguono un'alimentazione vegetariana/vegana; esiste però una quota, anche se minoritaria, di chi prova molto e abbastanza fastidio (13,2%)".

Annuncio pubblicitario

L'indagine sugli italiani a tavola ha esplorato anche le abitudini in relazione all'assunzione di alcuni alimenti 'senza', chiedendo agli intervistati se acquistano alimenti privi di glutine, lattosio, lievito, uova e zucchero. "I più consumati - risulta - sono gli alimenti senza lattosio (30,9%), acquistati per il 19,8% da coloro che non sono intolleranti. A seguire, gli alimenti senza zucchero (25%), senza glutine (21%), senza lievito (18,3%) e senza uova (13,8%). Ad acquistarli sono soprattutto coloro che non sono intolleranti, rispetto a coloro che hanno un'intolleranza certificata", conclude l'Eurispes.

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere