Il mare in Sardegna: uno sguardo mille colori

Annuncio pubblicitario
04 set 2020

L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, ubicata nell'estremità sud - est della Sardegna è suddivisa in due ampie baie dal promontorio granitico di Capo Carbonara e l'Isola dei Cavoli

Di: Redazione Sardegna Live

Un primo insediamento nell’area di Villasimius fu fondato dai Punici anche se le numerose testimonianze già documentano l’antica frequentazione del territorio. Luogo di rilevante importanza strategica.

Nel Medioevo si sviluppa il villaggio Carbonara, con economia florida basata sulla produzione del carbone (fino alla conquista aragonese). Poi per decenni fu landa deserta frequentata solo dai pirati. Le terre sfruttate dai pastori, unici in grado di fronteggiare gli arabi.

Annuncio pubblicitario

L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, ubicata nell'estremità sud - est della Sardegna è suddivisa in due ampie baie (orientale e occidentale) dal promontorio granitico di Capo Carbonara e l'Isola dei Cavoli.

In questo tratto di costa si riconoscono ambienti di rupi costiere, di coste sabbiose, di zone umide e di ambienti rimboschiti.

La diversità della linea di costa è determinata essenzialmente dal moto ondoso che incessantemente ed insieme al vento esercita l'azione erosiva, levigatrice. Il vento, una nota caratteristica della zona che insieme al mare ed ai corsi d'acqua a carattere stagionale trasportano i sedimenti alimentando di preziose "sabbie" i litorali.

Annuncio pubblicitario

Un'alternanza di piccole e grandi spiagge incastonate tra i promontori rocciosi che sono la prosecuzione verso il mare delle creste rocciose appartenenti al massiccio granitico Serpeddì - Sette Fratelli (Regione storico-geografica del Sarrabus).

È all'incessante e ciclico processo di demolizione dei substrati rocciosi, alimentato dal vento e dall'energia delle masse d'acqua (le onde), che si deve collegare la presenza delle candide spiagge.

Le spiagge di Villasimius generano sensazioni di grande fascino estetico e dal punto di vista naturalistico, sono il risultato di primordiali equilibri dinamici tra i sedimenti di origine terrestre e quelli di origine marina in stretta relazione con l'andamento del clima mediterraneo in generale e del clima locale in particolare.

Annuncio pubblicitario

Osservando le diverse spiagge, si coglie la straordinaria diversità del quadro paesaggistico che da molti punti di vista e prospettive, l'immaginario collettivo descrive come bello, suggestivo, spettacolare, fantastico.
La loro originalità è figlia di antichissimi, complessi e unici fenomeni naturali (climatici, geologici e biologici) e di meno antichi fenomeni antropici (le cave, le torri, ecc.). Si tratta di episodi irripetibili, unici e dal carattere mediterraneo i cui tratti debbono essere salvaguardati perché sono patrimonio di tutti, oggi e per tanto tempo ancora.

Annuncio pubblicitario


Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati per rendere gli annunci più rilevanti?

I nostri partner raccolgono dati e utilizzano i cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci.

ACCETTO

Gestisci le opzioni

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy

Come raccogliamo e usiamo i tuoi dati

Pubblicità

Il nostro sito web è finanziato dalla pubblicità online. Questo ci aiuta a creare nuovi contenuti e a mantenerli liberi. Quando visiti il ​​nostro sito Web, il tuo browser invia automaticamente determinate informazioni ai nostri partner pubblicitari. Questo include l'URL della pagina che stai visitando e il tuo indirizzo IP. I nostri partner possono anche impostare cookie sul browser o leggere cookie già presenti.Se la personalizzazione della pubblicità è attiva, i nostri partner utilizzeranno le tue informazioni per rendere i tuoi annunci più utili per te.Se la personalizzazione degli annunci è disattivata, non raccoglieranno o utilizzeranno le tue informazioni per personalizzare gli annunci mostrati all'utente. Continuerai a vedere gli annunci, ma potrebbero non essere altrettanto utili. Gli annunci possono ancora essere basati sull'argomento del sito web o dell'app che stai guardando, i tuoi attuali termini di ricerca o sulla tua posizione generale, ma non sui tuoi interessi, sulla cronologia delle ricerche o sulla cronologia di navigazione.

Strumento di Privacy fornito da  Clickio

Indietro

Potresti visualizzare annunci meno pertinenti per te. Questi annunci utilizzano i cookie, ma non per la personalizzazione. Ulteriori informazioni su come utilizziamo i cookie

ACCETTO

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro centro privacy


Modifica le impostazioni sulla privacy

Continua a leggere